Le certificazioni dell’IT
05 Jul 2022
Sommario
L’Information Technology è alla base di ogni business nel mondo odierno ed è un settore in continua evoluzione. Le organizzazioni hanno la necessità di ottimizzare la governance e la gestione dei servizi IT per realizzare il cambiamento, la trasformazione, la crescita del business e i professionisti devono sviluppare e gestire progetti sempre più complessi.
ITIL®, Prince®, Agile e Scrum sono tra i framework e le best practice più riconosciute a supporto delle aziende e dei professionisti. A seguire una sintesi di quelli che sono i percorsi di formazione e certificazioni disponibili.
Certificazioni ITIL®
ITIL4, l’ultimo aggiornamento del celebre framework di IT Service Management, è stato ideato per riflettere l’ambiente frenetico e complesso in cui viviamo, oltre ai nuovi metodi per lavorare e le pratiche emergenti; tutto ciò è essenziale non solo per i professionisti ITSM, ma anche per una gamma più ampia di professionisti che lavorano nel mondo della trasformazione digitale.
ITIL4 è stato progettato per aiutare le organizzazioni a venire incontro alla domanda crescente del complesso ambiente digitale odierno e fornire una guida esauriente per la gestione della tecnologia dell’informazione nel moderno settore dei servizi.
Schema certificazioni ITIL®
PeopleCert ha aggiunto un nuovo livello di qualifica ITIL® 4 Practice Manager che insieme alle qualifiche ITIL 4 Managing Professional e ITIL 4 Strategic Leader, è obbligatorio per completare l'intero schema di certificazione. Una volta ottenute le tre qualifiche, lo schema ITIL 4 sarà completato e sarà possibile richiedere la qualifica di ITIL 4 Master.
* ITIL4 Master will be awarded to candidates who achieve the Practice Manager (PM), Managing Professional (MP), and Strategic Leader (SL) designations.
** To be awarded the Practice Manager designation, a candidate must achieve ITIL MP CDS certificate and ANY five practice-based certifications, OR ITIL MP CDS certificate and any ONE of the pre-bundled courses. These may include the ITAM and BRM extension modules or any practices from the Practice Manager track.
Certificazioni Prince2®
PRINCE2® è un approccio strutturato alla gestione dei progetti, fornendo un metodo all’interno di una cornice di lavoro chiaramente definita. PRINCE2 descrive procedure per coordinare persone e attività in un progetto, progettare e supervisionare il progetto, indicare le azioni correttive in caso di problemi o variazioni del pianificato.
Per PRINCE2® sono disponibili due livelli di certificazione; il livello Foundation, che verifica la conoscenza del metodo da parte del candidato, e il livello Practitioner, che ha come obiettivo valutare se il candidato è in grado di applicare il metodo a un caso di studio.
Certificazioni Agile
Il termine Agile indica uno stile di lavoro con una serie di caratteristiche: flessibilità, focus sulla soddisfazione di esigenze piuttosto che sulla realizzazione di soluzioni predefinite, partnership cliente – sviluppatori per realizzare il progetto su misura, decisioni di dettaglio rimandate al momento opportuno. A partire dagli anni 80 nascono una serie di metodologie che sperimentano questi principi, ognuna con le proprie caratteristiche (ruoli, terminologia, regole) ma tutte autodefinite Agile. Tra queste Scrum è la metodologia Agile più famosa e utilizzata per lo sviluppo software.
A seguire il percorso di certificazione Agile Scrum di Exin
DSDM è una metodologia Agile lanciata nel 1995, di proprietà dell’Agile Business Consortium. Si differenzia dalla maggior parte degli approcci Agile perché è un metodo di Project Management, focalizzato sull’impostazione e la gestione dell’intero ciclo di vita di un progetto di sviluppo.
Nell’ambito del DSDM Agile Project Framework sono nati due percorsi di studi e certificazioni, veicolati da APMG International:
- Metodo DSDM con focus sul ruolo dell’Agile Project Manager
- Metodo DSDM con focus sul ruolo dell’Agile Business Analyst
- Agile BA Foundation
- Agile BA Practitioner
A seguire uno schema di certificazioni consigliate a seconda del ruolo e degli obiettivi.
🔗Corsi Management e Methodologies
Digital Thinks e' un Reseller dei (per-)corsi di formazione ITIL® che vengono erogati da Green Mill Solutions, accreditata come ATO da PeopleCert.
ITIL® e' un marchio registrato di AXELOS Limited il cui uso e' consentito solamente previa autorizzazione di AXELOS Limited. Tutti i diritti riservati. Tutti i corsi del portfolio di AXELOS Limited (ITIL® e PRINCE2®) vengono solo erogati con esame di certificazione incluso.
Digital Thinks is a Reseller of Accredited ITIL® training courses provided by Green Mill Solutions, accredited ATO by Peoplecert.
ITIL® is a registered trademark of AXELOS Limited, used under permission of AXELOS Limited. All rights reserved. All AXELOS Limited related training courses (ITIL® and PRINCE2®) will only be delivered including certification exams.
Digital Thinks e' un Reseller dei (per-)corsi di formazione Agile Scrum Exin che vengono erogati da EduBP srl Training partner di Exin
Digital Thinks is a Reseller of Accredited Agile Scrum EXIN training courses provided by EduBP srl Training partner of Exin
Digital Thinks e' un Reseller dei (per-)corsi di formazione Agile PM e BA che vengono erogati da EduBP srl accreditata come ATO da APMG
Digital Thinks is a Reseller of Accredited Agile PM e BA training courses provided by EduBP srl accredited ATO by APMG
AI: adozione di successo
13 Nov 2024
Sicurezza informatica: nuovi obblighi e risorse
16 Oct 2024
Integrazione tra Cybersecurity e AI
16 Sep 2024
Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando lo Sviluppo
16 Jul 2024
Copilot: scenari funzionali
16 Jul 2024
AI: hard skills e soft skills
21 Jun 2024
AI, BYOAI e Shadow AI
13 May 2024
Trasforma il team della tua azienda nell'eccellenza digitale
18 Feb 2024
Collaboration Awareness
24 Nov 2023
Diventa un professionista nella gestione e risposta agli incidenti di sicurezza
03 Nov 2023