Microsoft Project
Descrizione
Microsoft Project rappresenta attualmente il software più diffuso dedicato alla pianificazione ed alla gestione di progetti di eterogenea natura e complessità. Questa applicazione, normalmente utilizzata dai project manager consente di gestire l'intero ciclo di vita del progetto; facilita il brainstorming, l' organizzazione e la gestione delle attività in fase di pianificazione, la gestione delle risorse e consente tenere sotto controllo lo stato di avanzamento del piano di progetto per rispettare i limiti temporali e di budget previsti.
Questo corso di due giorni su Microsoft Project è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione delle funzionalità e delle applicazioni di Microsoft Project. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a gestire progetti di varie dimensioni e complessità utilizzando Microsoft Project, migliorando così le loro capacità di pianificazione, monitoraggio e controllo dei progetti.
Target
Questo corso è rivolto a Project Manager, coordinatori di progetto professionisti, chiunque sia coinvolto nella pianificazione e gestione dei progetti
Prerequisiti
Per partecipare a questo corso, è consigliabile avere:
- Conoscenze di base di gestione del progetto
 - Familiarità con l'uso del pacchetto Microsoft 365
 
Programma Corso
Introduzione e Fondamenti
Introduzione a Microsoft Project
- Panoramica dell'interfaccia utente
 - Configurazione iniziale del progetto
 - Impostazioni di base e personalizzazioni
 
Creazione di un Nuovo Progetto
- Definizione di obiettivi e deliverables
 - Inserimento di attività e milestones
 - Creazione della WBS (Work Breakdown Structure)
 
Pianificazione del Progetto
- Impostazione di durate e dipendenze tra le attività
 - Utilizzo del diagramma di Gantt
 - Calendari del progetto: definizione e gestione
 
Gestione delle Risorse
- Tipi di risorse: lavoro, materiali e costi
 - Assegnazione delle risorse alle attività
 - Livellamento delle risorse
 
Gestione Avanzata e Reporting
Monitoraggio e Controllo del Progetto
- Aggiornamento dello stato delle attività
 - Gestione delle variazioni e degli imprevisti
 - Uso delle baseline per il confronto tra pianificazione e reale
 
Analisi dei Costi e del Budget
- Inserimento e gestione dei costi
 - Monitoraggio del budget e analisi dei costi effettivi
 - Report sui costi
 
Creazione di Report e Dashboard
- Strumenti di reporting integrati
 - Personalizzazione dei report
 - Creazione di dashboard per la visualizzazione dello stato del progetto
 
Funzionalità Avanzate
- Gestione dei progetti multipli e delle risorse condivise
 - Integrazione con altri strumenti (es. Excel, SharePoint)
 - Utilizzo delle macro e automazione delle attività