Power Platform e Microsoft 365 Copilot
Descrizione
Il corso “Power Platform e Microsoft 365 Copilot” è stato progettato per fornire una panoramica di livello base degli strumenti innovativi offerti da Microsoft per automatizzare processi, creare soluzioni personalizzate di operatività e archiviazione per le esigenze aziendali.
Il corso guiderà gli utenti attraverso le funzionalità principali della Power Platform: Sharepoint, Power Apps, Power Automate. Inoltre, esploreremo Copilot, l'assistente intelligente integrato in Microsoft 365, che utilizza l'intelligenza artificiale per offrire suggerimenti e assistenza in tempo reale.
Target
Questo corso è ideale per chiunque desideri acquisire una comprensione di base della Power Platform e di Microsoft 365 Copilot..
Prerequisiti
Non è richiesta alcuna esperienza precedente con questi strumenti; è sufficiente avere una conoscenza di base dell'uso del computer e delle applicazioni Microsoft 365.
Programma Corso
Modulo 1: Introduzione a Power Apps
Cos’è Power Apps e perché è utile?
- Introduzione a Power Apps e alla sua utilità per la creazione di applicazioni senza codice.
 - Differenza tra Canvas Apps e Model-Driven Apps.
 - Esempi di utilizzo aziendale.
 
Accesso e navigazione in Power Apps
- Come accedere a Power Apps da Microsoft 365.
 - Panoramica dell’interfaccia utente.
 - Dashboard, app disponibili, impostazioni e permessi.
 
Creazione di una semplice Power Apps senza sviluppo
- Creare un’app da un template predefinito.
 - Personalizzazione base dell’interfaccia con drag & drop.
 - Aggiungere pulsanti, elenchi e immagini.
 
Consultare e gestire le applicazioni
- Differenza tra app personali e aziendali.
 - Condivisione di un’app con il team.
 - Impostazioni di accesso e permessi.
 
Modulo 2: Introduzione a Power Automate
Cos’è Power Automate e cosa permette di fare?
- Introduzione a Power Automate e la sua funzione nell’automazione aziendale.
 - Differenza tra flussi cloud, flussi desktop e flussi di processo aziendale.
 - Esempi di utilizzo comune.
 
Accesso e navigazione in Power Automate
- Accesso da Microsoft 365 e panoramica dell’interfaccia.
 - Libreria dei flussi e gestione delle automazioni.
 - Strumenti principali e dashboard di gestione.
 
Creazione di un flusso base senza sviluppo
- Creare un flusso partendo da un template.
 - Esempio pratico: “Invia una notifica quando arriva un’email importante”.
 - Personalizzazione base del flusso.
 
Gestione e monitoraggio dei flussi
- Come attivare, disattivare e modificare un flusso.
 - Verifica dei log e risoluzione degli errori comuni.
 - Condivisione di un flusso e gestione dei permessi.
 
Modulo 3: Introduzione a SharePoint
Cos’è Sharepoint e perché è utile?
- Differenza tra SharePoint e OneDrive.
 - Utilizzo di SharePoint come intranet aziendale e strumento di collaborazione.
 - Esempi pratici di utilizzo aziendale.
 
Navigazione e accesso ai contenuti in SharePoint
- Accesso a SharePoint da Microsoft 365.
 - Struttura di un sito SharePoint.
 - Librerie documentali, elenchi e pagine principali.
 
Gestione dei documenti e collaborazione
- Caricare, modificare e condividere documenti.
 - Controllo delle versioni e gestione delle modifiche.
 - Differenze tra permessi e ruoli utente.
 
Creazione e gestione di contenuti su SharePoint
- Introduzione alle Web Part e alle pagine SharePoint.
 - Creazione di una pagina con sezioni personalizzate.
 - Aggiungere elenchi e librerie documentali a una pagina.
 
Modulo 4: Introduzione a Microsoft 365 Copilot
Introduzione alla Generative AI e best practices
- Cos'è la Generative AI, quali sono i suoi principi, le sue applicazioni e le sue sfide
 - Best practices per usare la Generative AI in modo etico e responsabile, evitando i rischi di plagio, bias o manipolazione
 - Funzionamento di Copilot, fonti di dati, modelli e funzionalità
 
Introduzione al concetto di prompt engineering ed applicazioni
- Concetti fondamentali del Prompt Engineering
 - Utilizzo del prompt engineering per Microsoft 365 Copilot
 - Applicazioni pratiche del prompt engineering
 
Uso di Copilot per la ricerca in rete e la creazione di immagini tramite Edge Copilot
- Ricerca in rete più efficiente e approfondita, grazie a Edge Copilot, l'estensione di Copilot per il browser Edge
 - Creazionediimmagini originali e personalizzate a partire da parole chiave o descrizioni
 - Sintesi di documenti online e video in modo rapido e accurato
 
Uso di Copilot in Microsoft Word con use cases e esempi pratici
- Scrittura di documenti di qualità in Microsoft Word, grazie alla sua integrazione con l'applicazione
 - Suggerimenti di testi, frasi, parole, titoli, sommari, citazioni, riferimenti e formattazioni in base al contesto e allo scopo del documento
 - Correzione di errori grammaticali, ortografici, di punteggiatura e di stile
 - Use cases e esempi pratici di documenti di diverso tipo, come report, articoli, lettere, curriculum, ecc
 
Uso di Copilot in Microsoft PowerPoint con template dedicati
- Creazione di presentazioni efficaci e accattivanti in Microsoft PowerPoint, grazie alla sua integrazione con l'applicazione
 - Scelta del template più adatto al proprio obiettivo e al proprio pubblico
 - Generazione o miglioramento del testo, delle immagini, dei grafici, delle animazioni e delle transizioni delle slide
 - Preparazione e esecuzione della presentazione, con note, domande, risposte e feedback
 
Uso di Copilot in Microsoft Excel
- Copilot per Excel: cos'è e come si usa
 - Funzionalità principali, vantaggi e sfide
 - Compilazione rapida ed efficiente dei fogli di lavoro
 - Copilot per automatizzare operazioni ripetitive
 - Creazione e esecuzione di macro semplici utilizzando Copilot
 
Uso di Copilot in Microsoft Outlook
- Creazione di una bozza di un messaggio di posta elettronica Outlook
 - Riepiloga un thread della posta elettronica
 - Bozza suggerite in Outlook
 - Coaching tramite posta elettronica
 
Uso di Copilot in Microsoft Teams
- Usare Copilot in riunioni e chiamate Teams
 - Requisiti per Copilot nelle riunioni
 - Requisiti per Copilot nelle chiamate
 - Accedere a Copilot durante una riunione o una chiamata
 - AccedereaCopilot dopo una riunione
 - Usare Copilot nelle chat Teams
 - Usare le azioni suggerite nella chat