Design Thinking Method (APMG)
Descrizione
Il Design Thinking è un approccio innovativo di problem solving che nasce dall’esigenza di fornire un metodo al processo creativo. Si può applicare a tutti i tipi di problemi, che siano di strategia, di organizzazione o di sviluppo nuovi prodotti e servizi: può aiutare le aziende a risolvere problemi organizzativi interni, accompagnare la progettazione e il lancio di una startup, rendere più efficienti i processi di realizzazione e distribuzione.
L’obiettivo è di arrivare a proporre una soluzione che sia desiderabile e fattibile, attraverso il contributo e il coinvolgimento nel processo creativo di un team di Designer, del quale possono far parte persone provenienti da diverse aree aziendali, o anche partner e fornitori. Non esiste un limite alla creatività: lo scopo è quello di generare quante più idee possibili, analizzarle e selezionare quelle più idonee da modellare, testare e perfezionare.
ll Design Thinking Method (DTMethod®), sul quale si basa il corso, è una metodologia progettata per favorire nelle organizzazioni l’adozione dell’approccio di Design Thinking.
Obiettivi Raggiunti
- Comprensione il processo Design Thinking Method
 - Conoscere gli strumenti DTTools utilizzati in DTMethod
 - Conoscere e comprendere i ruoli necessari per svolgere il Metodo DTM
 - Conoscere DTDesigner in qualsiasi processo DTMethod
 - Comprendere i principi (DTRules) che influenzano l’efficacia del processo di Design Thinking
 - Comprendere le differenze tra i processi DTMethod online e stazionary
 - Conseguire la certificazione DT Method di APMG International
 
Target
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che vogliano approcciare a nuove metodologie per la gestione dei progetti e per la ricerca di soluzioni alternative ed innovative, soprattutto se nell’ambito della trasformazione digitale, tra cui ad esempio: Change Manager, Change Agents, Product Owners, Product Developers, Agile Coach, Designers, Facilitators, ma anche Business Manager, Team Leader, Scrum Master e Project Manager.
Prerequisiti
Design Thinking Method non richiede particolari requisiti, se non una conoscenza della lingua inglese adeguata a sostenere l’esame finale in inglese.
Programma Corso
- Introduzione
 - Cos’è il Design Thinking
 - Il metodo DTM – Review
 - Ruoli e regole del metodo DT
 - Il modello DT
 - I DTTools
 - Il modello DT: Fase di esplorazione
 - Il modello DT: Fase Creativa
 - Il modello DT: Fase di costruzione
 - Metodo DTM in versione stazionary e online
 - Adattare il metodo DTM alle attività dell’organizzazione
 
Certificazione
- I dettagli della certificazione del Design Thinking Method possono essere reperiti al seguente link: https://apmg-international.com/it/product/dtmethodr-design-thinking-methodology.
 - Gli esami possono essere svolti in 3 modalità: cartaceo, online con la supervisione del docente o ProctorU: https://apmg-international.com/it/services/exams
 
La quota di iscrizione include il voucher per sostenere l'esame di certificazione.
Note
Digital Thinks e' un Reseller del (per-)corso di formazione Design Thinking Method che verrà erogato da EduBP srl  accreditata come ATO da APMG.
Digital Thinks is a Reseller of Accredited Design Thinking Method training course provided by EduBP srl  accredited ATO by APMG