Microsoft Copilot Studio
Descrizione
Questo corso di un giorno introduce alla creazione di BOT con Microsoft Copilot Studio. Attraverso una serie di sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno a sfruttare le funzionalità avanzate dell'AI generativa per migliorare la produttività e creare soluzioni efficaci per la gestione delle conversazioni. Il corso copre dalla creazione di argomenti alla pubblicazione e analisi delle prestazioni dei BOT, includendo l'integrazione con Power Automate e la gestione delle entità e variabili.
Target
Sviluppatori di BOT e AI, analisti e progettisti di soluzioni AI, responsabili IT e tecnici specializzati in automazione dei processi. Qualsiasi persona interessata ad apprendere l'uso di Microsoft Copilot Studio per la creazione di BOT.
Prerequisiti
- Conoscenza base dell'uso di Microsoft Power Platform
 - Esperienza precedente con la creazione di BOT o automazione di flussi di lavoro (consigliata)
 - Familiarità con i concetti di base della programmazione e dell'AI
 
Programma Corso
Modulo 1
Introduzione a Copilot Studio
- Uso degli ambienti
 - Creazione di Copiloti ed uso dell’interfaccia di Copilot Studio
 - Migliorare la produttività con l’AI generativa
 - Creazione di argomenti
 - Test dei BOT
 - Pubblicazione di BOT e analisi delle prestazioni
 - Esercizio: Microsoft Copilot Studio
 
Gestione degli argomenti in Microsoft Copilot Studio
- Utilizzo di argomenti per creare e gestire percorsi di conversazione in un bot.
 - Utilizzo di trigger di argomento e di nodi di conversazione.
 - Aggiunta di una ramificazione a un argomento.
 - Utilizzo di argomenti di sistema e creazione di argomenti dal contenuto.
 - Impostazione di argomenti di fallback per gestire l'input dell'utente non riconosciuto.
 
Utilizzo di entità e variabili in Microsoft Copilot Studio
- Uso delle Entità
 - Entità personalizzate
 - Uso di entità nelle conversazioni
 - Utilizzo di Variabili
 - Riutilizzo di variabili tra gli argomenti
 
Come migliorare i copiloti di Microsoft Copilot Studio
- Uso di Power Automate per aggiungere azioni
 - Trasferimento delle conversazioni agli agenti con Multicanale per Customer Service
 - Analisi delle prestazioni
 
Creazione di copiloti efficaci con Microsoft Copilot Studio
- Casi d’uso
 - Pianificazione dei BOT
 - Creazione di soluzioni
 - Creazione di un BOT per conversazioni
 - Convalida ed integrazione del progetto.
 
Modulo 2
Pianificazione del primo Copilot
- Scenari e prerequisiti
 - Attività iniziale con IA generativa, Creazione di un Copilot.
 - Introduzione a IA generativa: Risposte generative.
 - Comprensione del linguaggio naturale con Microsoft Copilot.
 - Ideazione.
 - Raccolta dei requisiti e pianificazione degli argomenti.
 
Creazione del primo copilota in Microsoft Copilot Studio
- Esercizio: Creazione del primo Copilot.
 - Esercizio: Creazione di una conversazione.
 - Esercizio: Creazione del primo argomento.
 - Esercizio: Pubblicazione del Copilota sul sito demo per il test.
 
Creazione 101: scrittura nella creazione unificata
- Apprendimento dei concetti fondamentali per i nodi Messaggio e Domanda.
 - Acquisizione di familiarità con gli argomenti di sistema e il relativo comportamento.
 - Concetti di base di entità e riempimento degli slot.
 - Informazioni su come usare le variabili in Microsoft Copilot Studio.
 - Esplorazione della funzionalità di estensibilità, incluse le proprietà estese dei nodi e Power Fx.
 
Creazione di flussi Power Automate per Copilot
- Esercizio: Uso di Microsoft Copilot Studio per richiedere dati da un'altra origine dati e restituire i dati in una conversazione con un cliente o un utente.